Help
Come posso avere più informazioni su Darwin?
Online su Darwinbooks un nuovo titolo tratto dalle collane di ricerca del Mulino. Si tratta del volume di Giorgio Ostinelli sulla scuola di oggi che si rivolge a insegnanti e dirigenti, genitori, politici, educatori, studenti. Vengono presentati anche approcci innovativi grazie ai quali la scuola e i propri operatori sono riusciti a ottenere risultati positivi notevoli.
Online su Darwinbooks un nuovo titolo tratto dalle collane di ricerca del Mulino. Si tratta del volume a cura di Ilaria Alvino, Silvia Ciucciovino e Roberto Romei sul welfare aziendale analizzato da una singolare prospettiva giuridica e che si avvale del contributo di giuslavoristi ed esperti di relazioni industriali.
Online su Darwinbooks un nuovo titolo tratto dalle collane di ricerca del Mulino. Si tratta del volume di Luc Boltanski e Arnaud Esquerre sul bisogno di esclusività e distinzione sociale dei nostri tempi, tempi in cui anche semplici beni di consumo si rivestono, grazie ad accattivanti strategie di marketing, di un'aura di straordinarietà diventando veri e propri oggetti del desiderio.
Online su Darwinbooks un nuovo titolo tratto dalle collane di ricerca del Mulino. Si tratta del volume della Svimez in cui viene proposto un nuovo patto Nord-Sud che si concentri su alcune priorità nazionali allo scopo di riattivare le potenziali risorse presenti soprattutto nel Mezzogiorno.
Online su Darwinbooks un nuovo titolo tratto dalle collane di ricerca del Mulino. Si tratta del volume di Caterina Di Pasquale che ripercorre gli stereotipi e i pregiudizi che hanno condizionato sia il discorso scientifico che quello comune sulla memoria, proponendo una riflessione antropologica sul ricordare come pratica culturale «impura» e creativa.
L'uso di Darwinbooks è soggetto a Legal notice - Privacy - Cookies
© 2021 Società editrice il Mulino S.p.A.- Tutti i diritti riservati - Codice fiscale e Partita Iva: 00311580377