![]() | Strumenti | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
![]() | Bookmark | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
Alberto Zanardi (a cura di)
La finanza pubblica italiana
Rapporto 2012
indice
Alberto Zanardi
Giuseppe Pisauro
Marcello Messori
Giampaolo Arachi Alessandro
Santoro
2.1. La
clausola di salvaguardia
5.1. Le
ragioni della riforma - 5.2. …
i suoi limiti - 5.3. Le
alternative possibili
6.1. La
revisione della tassazione del settore finanziario - 6.2. Accenni di «svalutazione fiscale» - 6.3. Il
quadro complessivo
7.1. La
continuità di alcune positive linee di tendenza … - 7.2. …
e alcune criticità
Carlo Mazzaferro Marcello
Morciano
Massimo Baldini Stefano Toso
Enza Caruso Nerina Dirindin
Leonzio Rizzo Alberto
Zanardi
5.1. Un esempio numerico - 5.2. Discussione - 5.3. Ripartizione della riduzione dell’indebitamento tra amministrazione centrale e
amministrazione locale
Carlo Scarpa
2.1. I
settori energetici - 2.2. La
lentezza del settore ferroviario - 2.3. La
tanto agognata autorità per i trasporti
Edoardo Reviglio