Indice
-
Dedica
-
1 Religione e libertà nella Critica di ogni rivelazione
La struttura del testo
Teologia e religione
Tre tipi di religione
La teoria della volontà nella seconda edizione della Critica
-
2 Fichte di fronte alla rivoluzione. Il Contributo del 1793-94
Ribellarsi è giusto?
L’interesse della ragione
La legittimità della rivoluzione
Le argomentazioni contro il privilegio
Il problema della Chiesa
-
3 La dottrina della scienza
Lo scritto Sul concetto di dottrina della scienza del 1794
Il Fondamento dell’intera dottrina della scienza. Principi primi e parte teoretica (1794)
La parte pratica della Grundlage (1795) e gli sviluppi jenesi della dottrina della scienza
-
4 Il Diritto naturale
Il principio del diritto
La fondazione dello Stato
Il diritto applicato
-
5 Il Sistema di etica
Pensare per problemi. La deduzione del principio
Pensare per teoremi. Realtà del principio e teoria degli impulsi
Applicazione del principio ed etica concreta
-
6 La disputa sull’ateismo e la destinazione dell’uomo
-
7 Gli sviluppi berlinesi della dottrina della scienza (1801-07)
La Seconda esposizione del 1804
L’Esposizione di Erlangen (1805)
L’Esposizione di Königsberg (1807)
-
8 Filosofia popolare e filosofia applicata. Fichte tra religione, politica e storia
La Guida alla vita beata
I Discorsi alla nazione tedesca
Storia e politica come filosofia applicata
L’ultimo Fichte (1809-14)
-
Cronologia della vita e delle opere
-
Bibliografia
-
Indice dei nomi