Andrea Goldstein (a cura di)

Agenda Italia 2023

Serietà delle diagnosi e chiarezza delle proposte: i grandi temi dell'agenda economica al vaglio di autorevoli esperti di politiche pubbliche.
Anche in economia proliferano false verità e negazionismo, soprattutto in rete, dove conoscenze e polemiche hanno la stessa legittimità. In questo libro, alcuni qualificati autori discutono i temi più rilevanti dell’agenda della XVIII legislatura, valutando punti di forza e di debolezza dell’Italia e suggerendo riforme concrete e d’impatto. Si parla di crescita, demografia, pensioni, lavoro, tasse, scuola, sanità, competitività, ambiente, infrastrutture, Mezzogiorno: sfide per il Paese e per il nuovo governo, da affrontare senza cedere al populismo.

– economista all’OCSE – è stato chief economist e managing director di Nomisma; collabora regolarmente con il "Sole 24 ore". Tra le sue pubblicazioni con il Mulino ricordiamo "BRIC" (2011), "L’economia del Brasile" (2012) e "Il miracolo coreano" (2013). È adjunct professor all’Università Cattolica di Milano.

Leggi il libro Indice del Volume
Editore: Il Mulino

Pubblicazione online: 2018
Isbn edizione digitale: 9788815341785
DOI: 10.978.8815/341785

Pubblicazione a stampa: 2018
Isbn edizione a stampa: 9788815278180
Collana: Fuori collana
Pagine: 240

  • Trova nel catalogo di Worldcat