![]() | Strumenti | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
![]() | Bookmark | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
Relazioni brutali
insegna Sociologia della comunicazione e dei media e Media and Culture nell’Università Roma-Tre. È autrice di numerosi studi sui linguaggi e pubblici televisivi e sulle rappresentazioni di genere nei media. Tra i suoi ultimi lavori "Gender e Media" (Pigreco Edizioni, 2015) e "Really Good at it: The viral charge of Nancy Botwin (and popular culture’s anticorps)", in M. Buonanno (ed.), "Television antiheroines. Women behaving badly in crime and prison drama" (Intellect, 2016).
insegna Metodi di ricerca qualitativa nell’Università di Milano-Bicocca. Tra i suoi libri ricordiamo "Essere giovani e diventare genitori. Esperienze a confronto" (Carocci, 2014), "Genere e partecipazione politica" (con G. Vingelli; Franco Angeli, 2015) e "Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile" (con D. Cherubini, Utet, 2013).
Isbn edizione digitale: 978-88-15-33560-9
DOI: 10.978.8815/335609
Pubblicazione a stampa: 2017
Isbn edizione a stampa: 978-88-15-26529-6
Collana: Studi e Ricerche
Pagine: 240