![]() | Strumenti | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
![]() | Bookmark | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
Decisioni ed emozioni
Come la psicologia spiega il conflitto tra ragione e sentimento
Razionalità ed emotività, passione e calcolo sono aspetti nel senso comune
contrapposti e al tempo stesso l’uno d’intralcio all’altro. Ma è proprio vero che le
decisioni migliori sono quelle a mente fredda? O che le passioni fanno commettere
errori? Negli ultimi anni, nel campo delle scienze delle decisioni, l’"homo oeconomicus"
e perfettamente razionale è stato messo in discussione. Questo volume presenta, per la
prima volta, una sistematizzazione della letteratura scientifica sulla relazione tra
emozioni e decisioni. Vengono affrontati temi quali la razionalità limitata, il legame
tra scelte e rimpianto-rammarico, le emozioni attive nelle scelte economiche. È infine
illustrato il ruolo svolto dalle emozioni nel prendere decisioni, nei casi di sviluppo
sia normale sia patologico.
insegna Processi cognitivi nella regolazione delle emozioni e Psicologia generale nell’Università di Bari. Con il Mulino ha pubblicato "Le ragioni del cuore" (2008).
, psicologa, lavora presso il Polo di ricerca "Risk, disaster and crisis management" alla Royal Military Academy di Bruxelles.
Pubblicazione online: 2012
Isbn edizione digitale: 978-88-15-30887-0
DOI: 10.978.8815/308870
Pubblicazione a stampa: 2012
Isbn edizione a stampa: 978-88-15-23454-4
Collana: Studi e Ricerche
Pagine: 280
Isbn edizione digitale: 978-88-15-30887-0
DOI: 10.978.8815/308870
Pubblicazione a stampa: 2012
Isbn edizione a stampa: 978-88-15-23454-4
Collana: Studi e Ricerche
Pagine: 280