Argomenti
![]() | Strumenti | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
![]() | Bookmark | ![]() |
| ||
![]() | ![]() |
La trappola delle leggi
Molte, oscure, complicate
Soc. editrice Il Mulino
Dal punto di vista della normazione, l'Italia ha molti primati negativi: il numero
delle leggi vigenti è molto più alto di quello degli altri paesi europei, la dimensione
delle singole leggi è pletorica, le contraddizioni tra diverse norme sono continue, la
durata in vigore è a volte ridotta a pochi giorni. Le leggi hanno una vita disordinata,
anche per via delle anomalie dei processi normativi, che determinano distorsioni
rispetto al normale ordine delle competenze e delle procedure: come il sostanziale
esautoramento del Parlamento o il fatto che, nonostante l'eccesso di leggi, i giudici
sono costretti a risolvere questioni importanti, come quelle di bioetica, che il
legislatore non riesce ad affrontare. Questo libro esamina l'inflazione normativa e i
possibili rimedi, i processi di produzione delle leggi e le loro distorsioni, le regole
di tecnica legislativa e la loro frequente violazione, la politica di semplificazione
normativa e le sue deviazioni, i tentativi di riordino e i fattori che alimentano il
disordine.
è professore ordinario di Diritto amministrativo nell'Università di Siena. È docente nella Scuola superiore della pubblica amministrazione e nella Facoltà di Giurisprudenza della Luiss. Con il Mulino ha pubblicato "Le regole dell'onestà" (2007).
Pubblicazione online: 2011
Isbn edizione digitale: 978-88-15-30444-5
DOI: 10.978.8815/304445
Pubblicazione a stampa: 2011
Isbn edizione a stampa: 978-88-15-15056-1
Collana: Studi e Ricerche
Pagine: 224
Isbn edizione digitale: 978-88-15-30444-5
DOI: 10.978.8815/304445
Pubblicazione a stampa: 2011
Isbn edizione a stampa: 978-88-15-15056-1
Collana: Studi e Ricerche
Pagine: 224
I Capitoli
Capitolo primo
Capitolo secondo
Capitolo terzo
Capitolo quarto
Capitolo quinto
Capitolo sesto
Capitolo settimo
Capitolo ottavo
Capitolo nono
Capitolo decimo
Capitolo undicesimo
Capitolo dodicesimo
Capitolo tredicesimo
Capitolo
quattordicesimo
Capitolo
quindicesimo
Capitolo sedicesimo
Capitolo diciassettesimo